Il Castello del Buonconsiglio, nella città di Trento, è sede di numerose mostre e nel tempo ha instaurato un rapporto di collaborazione con l'Associazione Orafi locale per far riprodurre agli orafi trentini dei gioielli a tema, ispirati alle principali mostre in corso.
La ditta NIGI ha partecipato a due di questi eventi:
Ori delle Alpi -1997
Rame d'arte -1998
ORI DELLE ALPI
Oggetti d'ornamento dalla preistoria all'Alto Medioevo.
Gli splendidi e suggestivi ambienti del Castello del Buonconsiglio a Trento, residenza dei principi vescovi per ottocento anni, costituiscono lo scrigno che riunisce per la prima volta, in una mostra archeologica, i più preziosi e singolari oggetti d'ornamento personale provenienti dall'intero arco alpino.
Un'occasione unica per ammirare oltre un migliaio di gioielli, dalla preistoria all'alto medioevo, scoperti in Slovenia, Austria, Germania, Svizzera, Francia e Italia settentrionale, dal Piemonte alla Valle d'Aosta e alla Lombardia, dal Trentino Alto Adige al Veneto e al Friuli Venezia Giulia.
L'affascinante filo conduttore dell'esposizione è scandito dalle materie prime utilizzate, offerte dalla terra e dall'ambiente naturale alpino che si alternano, o a volte si combinano, con quelle esotiche: osso, avorio, conchiglia, pietra, ambra, corallo, rame, bronzo, ferro, vetro, argento e oro.
Fibula bronzea a staffa di epoca alto medioevale (VI-VII sec.d.C.).
Orecchini in oro giallo 750% (pend. h.cm.3,7+cm.1 amo)
Di tutti i monili esposti alla mostra i gioiellieri locali si sono concentrati sulla riproduzione di reperti dell'area del Trentino-Alto Adige. Qui di seguito mostriamo i nostri gioielli in tema; li potete confrontare con l'originale a lato tratto, per gentile concessione, da Ori delle Alpi, catalogo della mostra, edito dal Castello del Buonconsiglio di Trento.
Da queste due fibule, realizzate in bronzo e smalto in epoca romana (II-III sec.d.C.), la ditta NIGI ha realizzato una serie di gioielli:
Spilla in oro grezzo, volutamente non rifinita con perfezione nelle sue parti lucide. Diametro esterno di cm.3,5.
Orecchini a lobo, diametro esterno cm.1,6; realizzabile anche la medaglia della medesima grandezza.
Orecchini pendenti a doppia fibula invertita. Lunghezza totale cm.5. La placca pendente misura cm.2.6 di diametro massimo e si può realizzare anche in forma di medaglia o spilla. Realizzata una terza misura di diametro cm.3, disponibile informa di spilla o medaglia. Esempio di girocollo in tema.